2024 – 6/11 Verbali

Verbale  incontro n. 23  del  6.11.2024    Presenti  11    Coordina Bruna

Silvana ha incontrato la responsabile del Cinema Baretti, Cristina Voghera, che le ha chiesto le date

di proiezione dei film per le scuole che noi seguiamo: l’Istituto Tecnico Giulio e il Liceo Alfieri.

Contatteremo le scuole per avere le date.

Anna Ianiello, come nostra legale rappresentante, compilerà il questionario necessario per ottenere

le informazioni sui finanziamenti concessi dalla Regione per la “camera di ascolto”.  Il questionario sarà poi inoltrato alla d.ssa  Antonella Caproglio, dirigente regionale.

Silvana e Marlin, oggi allo sportello Sanità  per il problema liste di attesa, ci informano che  è passata una persona molto interessata alla quale hanno dato tutte le spiegazioni necessarie. Sono soddisfatte, perchè la semina comincia a dare frutti..

A proposito dello sportello Sanità, è stato girato un video, che fornisce  alcune informazioni sulle liste di attesa e l’ubicazione dello sportello, che accoglie le persone interessate alla Casa del Quartiere, con il relativo orario. Il video è stato mandato a tutte da Silvana. E’ importante farlo girare, specialmente sui social.

Bice e Bruna ci hanno aggiornato sull’albero che abbiamo deciso di  dedicare alla memoria della nostra amica Luisa. Avendo Luisa  insegnato alle superiori, avremmo deciso di scegliere una scuola superiore in S.Salvario. Potrebbe essere una tra: Istituto Tecnico Giulio, Liceo Pedagogico Regina Margherita, Liceo Alfieri. Andrà verificato il tipo di cortili con cemento o meno. Oggi per l’albero di Luisa c’è stata una raccolta fondi, chi non c’era può aderire lunedì.

Marilena ci ha chiesto se siamo interessate ad invitare il Prof. Marco Orofino,  un esperto che ci parlerebbe dei problemi, diritti  e limiti del digitale. Bice vorrebbe sentire anche il prof. Pallante che è già venuto da noi.

Bice ha portato una copia del nostro libro dei 20 anni, che ha fatto stampare, tanto per avere un’idea. Dobbiamo decidere se lo vogliamo come il nostro “ Margherita e la città” oppure come quello dell’associazione “Se non ora quando”, oppure ancora come quello che Daniela ha fatto per il giardino che è sembrato ben fatto.

Museo Antropologico, attualmente chiuso. C’è stata una riunione martedì 5 novembre alla 18 alla CdQ, tenuta da un incaricato del Museo e da un’associazione di donne, per promuovere delle visite guidate che aiutino a scegliere presso il Museo tre opere significative, fotografarle e farne delle gigantografie da far girare  per promuoverne l’interesse. Alcune di noi, Silvana, Daniela,Sonia e Susanna,  saranno al Museo sabato prossimo alle 10 per aiutare a scegliere le tre opere.

A fine riunione c’è  stata una specie di “terapia di gruppo” viste le notizie dall’America. Siamo tutte basite, addolarate, preoccupate. Che cosa possiamo fare noi? Continuare imperterrite a fare quello che stiamo facendo. Ma di questo ne riparleremo.

Ricordo a tutte l’appuntamento di lunedì 11 novembre, alle ore 17, alla Biblioteca Ginzburg, per ascoltare la d,ssa Grazia Prevete che ci parlerà di  “Violenza Economica – Donne e gestione autonoma e consapevole dei beni”. Per favore fate girare anche sui social.

Non ci sarà quindi la nostra riunione mercoledì 13 novembre alla CdQ.