INCONTRO n.21 02/10/2024 pres.15 coord.Natalina
COMUNICAZIONI
1. Incontro presso la biblioteca Ginzburg di lunedì 7 ott. “Come riprendere le iniziative in difesa della Legge 194 (I.V.G.)” con S.De Ciero, autrice del libro “Il diritto di scegliere”. È stata invitata L. Onofri che illustrerà l’esposto presentato da SNOQ contro la Camera dell’ascolto.
–L’incontro inizierà alle 17 ( sino alle 18,30) ma ci troveremo alle 16.30 per la riunione settimanale dell’associazione. Sono state invitate le altre associazioni che si occupano della 194 e presiederà Bruna.
.-2. Iniziative per contrastare la povertà: riunione al Barrito il 17 ottobre
-3.Petizione “ No a ruota panoramica installata ai giardini Leone Ginzbrurg – Collocazione alternativa” presentata da M. Grosso, N. Fedele e Herta Dorini Nella petizione si richiede lo spostamento della Ruota Panoramica in altra sede per validi motivi , non viene indicata un’altra sede.
-4.Lo sportello gestito da noi con Federconsumatori per denunciare ritardi per visite ed esami sanitari partirà il 16 ott., ore 10/12, CQ (con l’aiuto di M. Marino). Attualmente hanno dato la disponibilità: Maddalena, Silvana , Sonia e Letizia (di Federconsumatori).
Per predisporre la comunicazione e approfondire la forma della collaborazione tra la nostra Associazione e Federconsumatori: incontro il 9 ott ore 16 CQ.
-5. Viene proposto un incontro ad aprile sull’IA (da definire più precisamente nei contenuti) con relatrice S. Ronchi
-6. Viene proposto un incontro con D. Giudici a partire dal libro “Le ragazze che volevano cambiare il mondo”. Da verificare interesse e data (Indicativamente a dicembre)
-7.Ci è stato chiesto di fissare un incontro con Giardino Forbito (Alice e Antonella) per SSCV 2025
-8. Si decide di non dare seguito all’invito dell’ass. Cambiamo Pianezza di fare rete
Per orientamento diverso
OSSERVAZIONI
Per incontro di lunedì 7:
,Come funziona la camera dell’ascolto? Da quante donne è stata utilizzata?
– Necessità di una riunione delle associazioni coinvolte nella difesa della 194 (concordare data) per combinare insieme iniziative relative al convegno “Per una vera tutela sociale della maternità” del 12 ott.
– Presenza dei consultori nei quartieri (presso le Case della Comunità) e loro organizzazione per garantire le richieste dell’interruzione di gravidanza (distribuzione della pillola del giorno dopo)
-Si pone in risalto il danno all’ambiente (aria e suolo) causato dalle guerre.
– Viene ricordata l’iniziativa per la pace che va avanti dallo scoppio della guerra della Russia contro l’Ucraina, tutti i sabati alle 11 in pzza Carignano, scarsamente frequentata (tra i promotori il circolo Sereno Regis)
– Proposta di approfondire il tema del rapporto tra nuove tecnologie digitali , le loro possibilità e le relative norme legislative ( a partire dal caso P. Durov proprietario di. Telegram). Da cercare il/la relatore/relatrice
-Attualmente sono definiti i seguenti incontri:
7 ottobre S.DE CIERO L. ONOFRI
11 nov G. PREVETE
11 dic F: PALLANTE
5 febbraio E. GOBETTI
2 aprile S. RONCHI
Non definiti:
8 gennaio
5 maggio
Gli altri mercoledì, in torretta, , a parte il mercoledì 4 dic dedicato all’assemblea annuale, sono tutti liberi.
Non dimenticare i mercoledì con discussione libera o con tema proposto e preparato al nostro interno
-Verrà sollecitata la definizione dell’editing del libro “Insieme si può”
(Silvana) ————-