2024 -13/03 VERBALI

INCONTRO 10      13 marzo 2024     Pres.13     coordina   Silvana

COMUNICAZIONI.

-18/3/24. H 16.Circolo dei lettori. Nuova visione dell’urbanistica, in funzione del benessere quotidiano dei cittadini,in particolare delle donne. “Il senso delle donne per la città” di E. Granata.

-18/3/24. H 18,30,in piazza Palazzo di Città con “Libera”per il giorno della memoria e dell’impegno. Lettura dei nomi delle vittime di mafia. 21/3 manifestazione a Roma.

– TOcittàperledonne.Presenza di Bruna e Daniela, e iscrizione alla chat per ricevere e  diffondere (tramite chat mercoledì e e-mail ) i messaggi interessanti

14/4 :si propone un incontro con candidate regionali di ogni partito. Assenso

Generico.

-7/5/2024.  h 15,30.  Salute. Incontro fra operatori e politici di Parma e di Torino  .

“La Casa della Comunità” Prosegue il lavoro di preparazione. V. verbale precedente

-SOS liste di attesa .Sportello in via Pedrotti 25  per le pratiche di .prenotazioni

urgenti (classe di priorità B eD)  non rispettate. Iniziativa della Federconsumatori.

Possibilità di allestire uno sportello in S.Salvario? (infermiere  Marino ).

-20/26  maggio. Il festival del verde.Il giardino Eva Mameli.

-25/5. Valentina Accordon. Il clima.

-22/5. Sergio Durando in biblioteca .I migranti. Aspetto non solo solidaristico,ma anche economico ,lavorativo,inclusivo.  Titolo. Locandina.

-Collegamento on-line da S.Giuliano Milanese. Elisa illustra come è nata e come funziona  la rete di associazioni femminili di molti comuni della zona.(Contatto di Marilena)

Il comune di S.Donato Milanese ,assessorato alle pari opportunità, mette a disposizione un ‘impiegata che gestisce la rete: raccoglie notizie,eventi, comunicazioni, bandi che arrivano dalle associazioni e le diffonde a tutte.

Non è un filtro, ma un tramite per divulgare informazioni.

La storia.Il volantino informativo. Interventi nelle scuole.Corsi di informazione per medici , infermieri,assistenti sociali, che accolgono le vittime di violenza. Progetto di preparazione per le forze dell’ordine.

Attualmente l’argomento centrale è la violenza sulle donne.

“E’ un ponte tra le istituzioni e i cittadini.”

————